Finanziamenti alle scuole: primo incontro di trattativa sul CCNI FMOF anno scolastico 2025/2026 e utilizzo economie anni precedenti

L’11 settembre 2025 si è svolto l’incontro tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e sindacati firmatari del CCNL, per avviare la trattativa finalizzata a definire l’ipotesi di CCNI sui criteri di ripartizione alle scuole delle risorse finanziarie del “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa” (FMOF) relativo all’anno scolastico 2025/2026.
In apertura il Dott. N. Minnella, Capo del Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, ha comunicato che l’ammontare delle risorse del FMOF (finalizzato a retribuire le attività aggiuntive e le indennità al personale scolastico) per il corrente anno scolastico è pari a quelle dell’anno precedente, ovvero 847 milioni di euro. In considerazione di ciò si propone una conferma di massima della ripartizione delle risorse tra le diverse finalità così come già definite l’anno scorso. Naturalmente la nuova distribuzione dovrà tener conto della variazione del numero di istituzioni scolastiche autonome e dei relativi organici.
Oltre alle risorse del FMOF dell’anno scolastico 2025/26 è stato proposto di ripartire anche le economie del FMOF relative agli anni precedenti, pari a circa 31,8 milioni di euro.
La FLC CGIL nel proprio intervento ha evidenziato la necessità di procedere quanto prima alla conclusione della trattativa per consentire alle scuole di avviare tempestivamente la contrattazione integrativa finalizzata a riconoscere e valorizzare le attività e le funzioni svolte dal personale scolastico a supporto del Ptof.
Rispetto all’utilizzo delle economie la FLC CGIL ha chiesto il rispetto degli impegni assunti, congiuntamente MIM/Sindacati, in occasione della sottoscrizione CCNI FMOF anno scolastico 2024/2025. Pertanto i
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/finanziamenti-alle-scuole-primo-incontro-di-trattativa-sul-ccni-fmof-anno-scolastico-2025-2026-e-utilizzo-economie-anni-precedenti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/