Fuori passweb dalle scuole: la FLC CGIL insiste con il Ministero

https://www.flcgil.it/~media/originale/58027689887455/sanzioni-disciplinari-4.jpg

Giovedì 11 settembre 2025, nel corso dell’incontro dedicato alla trattazione del FMOF 2025/2026, la FLC CGIL ha reiterato con forza la richiesta di un incontro specifico e urgente con il Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’estromissione delle scuole dall’utilizzo dell’applicativo Passweb per la gestione delle pratiche pensionistiche.

La richiesta si inserisce nel solco delle numerose sollecitazioni già avanzate dalla nostra organizzazione sindacale – da sola e con altri soggetti – per porre fine a quella che riteniamo una gravosa e impropria incombenza burocratica riversata sulle segreterie scolastiche dall’INPS.

A fronte della mancata attuazione degli impegni assunti nella dichiarazione congiunta allegata al CCNI FMOF 2024/2025 del 18 dicembre 2024, in cui si stabiliva l’avvio di un percorso per alleggerire le segreterie a partire da gennaio 2025, abbiamo sottolineato che, a oggi, nessuna soluzione definitiva è stata concretamente adottata, nonostante le numerose segnalazioni e le pressioni sindacali.

Abbiamo inoltre ricordato che, in alcune realtà scolastiche, continuano ad arrivare richieste da parte dell’INPS per operazioni riferite a trattamenti pensionistici risalenti anche al 2012, aggravando ulteriormente il già insostenibile carico di lavoro delle segreterie.

La FLC CGIL ha quindi ribadito la necessità di convocare con urgenza un incontro tecnico dedicato esclusivamente a questo tema, evitando che la questione venga nuovamente diluita tra altri argomenti, come avvenuto nell’incontro del Tavolo per le semplificazioni del 27 giugno scorso.

Tale richiesta si inserisce in un contesto in cui la nostra organizzazione ha anche intrapreso le vie legali a tutela delle scuole: la

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/flc-cgil-insiste-con-il-ministero-fuori-passweb-dalle-scuole.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000