Scuola e lavoro: gli italiani danno la sufficienza al sistema scolastico, ma chiedono più competenze e innovazione

Il sistema scolastico italiano supera l’esame dell’opinione pubblica, ma con il minimo dei voti: la sufficienza. È quanto emerge dalla nuova indagine FragilItalia, condotta da Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos. Il voto medio assegnato dagli italiani è infatti un risicato 6,4, appena sopra la soglia dell’accettabilità, e in lieve miglioramento rispetto al 6,3 registrato lo scorso anno.

I problemi: programmi vecchi, carenze strutturali e poca motivazione

Le criticità segnalate sono molte e ormai strutturali: programmi di studio considerati obsoleti e troppo teorici (per il 49%, con picchi del 55% tra gli under 30 e nel Nord Ovest), scarsa motivazione dei docenti (45%), edilizia scolastica carente (44%) e dotazioni tecnologiche inadeguate (36%). In crescita anche la percezione della carenza di insegnanti (36%) e –

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-e-lavoro-gli-italiani-danno-la-sufficienza-al-sistema-scolastico-ma-chiedono-piu-competenze-e-innovazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000