OggiScuola: Innovazione e formazione al centro della scuola italiana. Camera dei Deputati 17 settembre ore 16:00

Mercoledì 17 settembre 2025, ore 16:00, Sala Stampa della Camera dei Deputati, Roma
Un traguardo riconosciuto
Mercoledì 17 settembre 2025, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, OggiScuola presenterà le nuove linee progettuali e le future iniziative formative. Questo evento rappresenta un’importante tappa per la rivista online di notizie, formazione e cultura scolastica, che ha festeggiato cinque anni dalla sua fondazione nel 2020. Con un crescente numero di lettori e sostenitori, OggiScuola ha ottenuto un prestigioso riconoscimento istituzionale.
Antonio Scarpellino, Segretario Generale della FederIstruzione, ha affermato: “Si tratta di un traguardo frutto di una sinergia tra FederIstruzione e OggiScuola, nel produrre un costante impegno per un’informazione aggiornata e corretta a favore dei docenti, non docenti e Dirigenti Scolastici.” Questo riconoscimento non solo celebra il passato, ma segna anche un nuovo inizio per l’istituzione.
Radici storiche e futuro della formazione
La mission di OggiScuola si radica negli anni ’70 del secolo scorso con il periodico culturale “Scuola Neoumanista”, fondato e diretto da Giovanni Scarpellino. OggiScuola ha raccolto questa eredità, aggiornandola in sintonia con l’evoluzione storica e le pratiche formative contemporanee. Questo progetto di lungo corso è stato reso possibile grazie al contributo di un gruppo di docenti ed esperti desiderosi di affrontare le esigenze professionali del settore educativo, garantendo così un’informazione di qualità e pertinenti opportunità formative.
Iniziative formative e eventi di rilievo
OggiScuola ha promosso diversi eventi e incontri, finalizzati all’aggiornamento del personale scolastico e alla valorizzazione delle competenze degli studenti. Tra le iniziative recenti, spiccano:
- “Moda in Musica: Le scuole incontrano le aziende” (Maggio 2025) – Un evento dedicato all’orientamento al lavoro, che ha visto la partecipazione di studenti e aziende.
- Seminario su “Intelligenza Artificiale e Social Network” (2024) – Un’importante occasione per l’aggiornamento dei docenti sulle nuove tecnologie.
- Ciclo di webinar sui Saperi essenziali del TFA per il Sostegno (2025) – Un programma formativo dedicato agli insegnanti di sostegno, per migliorare le loro competenze.
La presentazione del 17 settembre rappresenta un riconoscimento che inorgoglisce e invita a proseguire il cammino intrapreso con determinazione e competenza. L’evento sarà un’opportunità per riflettere sull’importanza della formazione continua nel mondo dell’istruzione.
Nuove iniziative in arrivo
Durante l’evento, saranno illustrate nuove iniziative formative, tra cui il Progetto “L’Università approda ad Ischia”, presentato dal Dott. Gennaro Rispoli, Direttore del Polo Formativo Universitario dell’Isola di Ischia, in collaborazione con FederIstruzione e OggiScuola. Questo progetto mira a creare un ponte tra il mondo accademico e quello scolastico, offrendo opportunità di formazione innovativa e accessibile.
All’evento parteciperanno personalità di rilievo istituzionale e culturale, rendendo questo incontro un momento di grande importanza per il futuro della formazione in Italia.
Programma dell’evento
Il programma dell’evento prevede la presenza di:
- On. Severino Nappi, Capogruppo della Lega per la Regione Campania
- On. Attilio Pierro, Deputato della Repubblica per la Lega Salvini Premier
- On. Giampiero Zinzi, Commissario Regionale Lega Campania
- Prof.ssa Esther Flocco, Presidente Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC)
- Prof. Alessandro Galantuomo, Fondatore e Presidente di “Orienta Campus”
Relatori:
- Prof. Vincenzo Scarpellino, Responsabile Settore Formazione e Istruzione di OggiScuola
- Sen. Mario Pittoni, Responsabile Dipartimento Istruzione della Lega
- Prof. Giuseppe Desideri, Direttore Responsabile di OggiScuola
- Avv. Michele Zarrillo, Consigliere Giuridico del Ministro per l’Istruzione e il Merito
- Dott. Fabrizio Perrella, Già Vicedirettore Generale dell’USR Campania
- Prof. Gennaro Rispoli, Direttore del Polo Formativo Universitario dell’Isola di Ischia
- Ins. Antonio Scarpellino, Segretario Generale della FederIstruzione
Il supporto tecnico e informatico dell’evento sarà curato da Salvatore Pennino, dell’azienda “Opus Informatica” di Napoli, garantendo così una presentazione fluida e professionale.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/13/oggiscuola-innovazione-e-formazione-al-centro-della-scuola-italiana-camera-dei-deputati-17-settembre-ore-1600/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/