In Albania nasce il primo ministro al mondo creato dall’intelligenza artificiale

Il governo albanese ha fatto un passo audace nel futuro della governance, introducendo un “ministro virtuale” gestito dall’intelligenza artificiale. Questa innovazione mira a combattere la corruzione negli appalti pubblici, un problema persistente che ha afflitto il paese per anni. L’idea è semplice: se le persone non riescono a farlo, forse una macchina può.
Durante il congresso del Partito Socialista a Tirana, il primo ministro Edi Rama ha presentato il suo quarto governo consecutivo, introducendo Diella, il nuovo “servitore degli appalti pubblici”. Questo assistente digitale, già attivo sul portale e-Albania, indossa un abito tradizionale albanese e rappresenta un simbolo di modernità e innovazione.

Diella, il cui nome significa “sole” in albanese, è stata progettata per assistere i cittadini nella navigazione dei servizi governativi. Dallo scorso gennaio, ha aiutato gli utenti a completare compiti burocratici attraverso comandi vocali, rendendo accessibili circa il 95% dei servizi pubblici online.

Grazie ai risultati positivi ottenuti, il governo ha deciso di affidare a Diella anche la responsabilità di valutare i vincitori degli appalti pubblici. Questo approccio mira a eliminare gli interessi personali che spesso influenzano le decisioni dei ministri umani, garantendo una valutazione più oggettiva e trasparente.

Diella esaminerà ogni gara d’appalto, valutando i meriti delle aziende private coinvolte, con l’obiettivo di ridurre la corruzione che ha storicamente afflitto il settore degli appalti pubblici in Albania.

La corruzione negli appalti pubblici è stata a lungo una fonte di scandali in Albania, un paese spesso visto come un centro per bande internazionali coinvolte nel riciclaggio di denaro e nel traffico di droga e armi. Gli esperti avvertono che la corruzione si è estesa fino ai vertici del governo, rendendo necessarie riforme radicali.

I media albanesi hanno accolto con favore questa iniziativa, descrivendola come una “profonda trasformazione” nel modo in cui il governo concepisce ed esercita il potere amministrativo. L’introduzione della tecnologia non è vista solo come uno strumento, ma come un partecipante attivo nella governance.

Il mondo osserva con curiosità e sorpresa questa innovazione. L’Albania, con il suo primo ministro virtuale, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per la governance globale, dove l’intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nel garantire trasparenza e integrità.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/14/in-albania-nasce-il-primo-ministro-al-mondo-creato-dallintelligenza-artificialein-albania-nasce-il-primo-ministro-al-mondo-creato-dallintelligenza-artificiale/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000