Carta del docente 2025/26, ecco a chi sarà attivata

Con l’arrivo del nuovo anno scolastico, la piattaforma dedicata alla Carta del Docente si prepara a riaprire dopo il consueto aggiornamento dei portafogli virtuali. Il buono, fino a un massimo di 500 euro, sarà disponibile per i docenti aventi diritto, ma l’importo definitivo verrà stabilito attraverso un decreto ministeriale.

Beneficiari della Carta del Docente

Per l’anno scolastico 2025/26, la Carta del Docente sarà assegnata ai seguenti insegnanti:
– Docenti di ruolo, inclusi i neoassunti e quelli con contratto part-time;
– Insegnanti dichiarati inidonei per motivi di salute;
– Docenti in comando, distacco o fuori ruolo;
– Insegnanti delle scuole all’estero e militari;
– Supplenti con contratto al 31 agosto 2026, anche a orario ridotto.

Anche i docenti in aspettativa non retribuita rientrano tra i beneficiari, purché siano inclusi nelle categorie sopra elencate.

Esclusioni

Non potranno usufruire della Carta del Docente:
– Supplenti con contratto al 30 giugno o brevi;
– Educatori;
– Docenti sospesi per motivi disciplinari;
– Insegnanti in pensione dal 1° settembre 2025.

La riattivazione della piattaforma è prevista tra settembre e ottobre. Restate aggiornati per ulteriori comunicazioni ufficiali dal Ministero.

Leggi anche:

Tredicesima 2025 più ricca, ecco di quanto

Confermato il bonus di 458,50 euro, ecco quando arriva

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-2025-26-ecco-a-chi-sara-attivata/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000