Dopo l’indagine di Tuttoscuola, il Ministero sollecita i dati mancanti sulla sicurezza

Dal Portale Unico del MIM per l’anno scolastico 2023-24 in base ai dati pubblicati il 14 luglio scorso, riepilogati nel report di Tuttoscuola sulla sicurezza degli edifici scolastici, emerge che i due documenti di competenza delle istituzioni scolastiche – DVR (Documento di valutazione dei rischi) e Piano di evacuazione – sarebbero stati predisposti solo per poco più dell’80% dei 39.993 edifici scolastici esistenti in quell’anno. Un dato, quello rappresentato nell’anagrafe che è subito apparso sottostimato, perché i dirigenti scolastici risponderebbero penalmente della mancata redazione di questi documenti in caso di incidenti.
Lo stesso ministro Valditara nelle prime dichiarazioni all’indomani dell’inchiesta di Tuttoscuola aveva precisato che “poiché il caricamento di questi dati [ nell’Anagrafe dell’edilizia scolastica da parte degli Enti Locali, ndr ] non è obbligatorio, il dato reale è verosimilmente maggiore di quello rilevato nell’anagrafe stessa”. E nell’occasione aveva anticipato che “laddove questi documenti non
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/dopo-lindagine-di-tuttoscuola-il-ministero-sollecita-i-dati-mancanti-sulla-sicurezza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/