Firmato il CCNI sulla retribuzione di posizione e risultato 2024/25 dei dirigenti scolastici. I contenuti dell’accordo

Lo scorso 11 settembre si è conclusa al MIM la trattativa del CCNI sulla retribuzione di posizione parte variabile e risultato a.s. 24/25.
Diversi gli aspetti positivi dell’ipotesi:
conferma dell’ammontare massimo dell’85% del Fun per la retribuzione di posizione (quota pensionabile) conseguente mantenimento al 15% della quota riservata al risultato (non pensionabile) minima differenza economica (10%) della retribuzione di risultato tra i diversi livelli di valutazione limitato al 5% il numero dei dirigenti scolastici destinatari della maggiorazione della retribuzione (30% del valore medio del risultato). Retribuzione di posizione parte variabile e reggenze
Il contratto contiene gli importi della retribuzione di posizione parte variabile collegata alla fascia di complessità dell’istituzione scolastica di titolarità, importi che ogni dirigente scolastico avrebbe dovuto conoscere entro il mese di maggio 2024, prima dell’avvio delle operazioni di mobilità per l’anno successivo.
Per una serie di ritardi di cui abbiamo dato conto nella nostra precedente notizia, la firma dell’ipotesi arriva ad anno scolastico ormai concluso, vanificando l’impegno assunto dall’amministrazione di aggiornare in tempo reale gli stipendi dei dirigenti scolastici all’inizio dell’anno di riferimento.
Con gli aumenti contrattuali confluiti nel FUN e uno stanziamento una tantum di 3 milioni per il 2025, sono previsti dal 1°settembre 2024 i seguenti aumenti della retribuzione di parte variabile che mantengono sostanzialmente inalterate le differenze retributive tra le fasce:
I FASCIA passa da 21.600 a 22.050 € (aumento di 450 € annui, 34,61 mensili lordi)
II FASCIA passa da 17.600 a 18.100 € (aumento di
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dirigenti/firmato-il-ccni-sulla-retribuzione-di-posizione-e-risultato-2024-25-dei-dirigenti-scolastici-i-contenuti-dell-accordo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/