Giornata Internazionale della Democrazia: riflessioni, resistenza e speranza dal mondo dell’istruzione

Roma, 15 settembre 2025 — In occasione della Giornata Internazionale della Democrazia, insegnanti, sindacaliste e sindacalisti e attiviste da tutto il mondo si sono riuniti per un incontro che ha posto al centro la difesa dei valori democratici nel settore dell’istruzione. L’evento, organizzato in linea con le decisioni del 10° Congresso Mondiale della Federazione globale Education International, ha rappresentato un momento di confronto e condivisione tra realtà locali e tendenze globali.
La riunione è stata introdotta dal Segretario Generale David Edwards, che ha sottolineato l’urgenza di difendere la democrazia in tempi di crescente polarizzazione e attacchi ai diritti fondamentali. A moderare il dibattito è stato Jelmer Evers, ETUCE. Durante l’incontro ci sono stati interventi di sindacalisti da varie aree, per l’Europa ha parlato Manuela Mendonça (Portogallo) che ha evidenziato il ruolo dell’educazione pubblica nella promozione dell’inclusione e della giustizia sociale. Per l’America Latina è intervenuto Roberto Baradel (Argentina) ha condiviso esperienze di mobilitazione contro le politiche autoritarie e neoliberiste promosse dal Governo di estrema destra di Milei. Per il Continente africano ha parlato Lot Mduduzi Vilakati (Eswatini / SNAT) soffermandosi sulle sfide affrontate dai sindacati in contesti di repressione politica. Hyunsu Hwang (Korea del Sud) ha illustrato le strategie per contrastare la disinformazione e promuovere la partecipazione democratica. Evelyn DeJesus (Stati Uniti) ha esposto quali sono state le principali aree di aggressione alla democrazia da parte dell’amministrazione Trump, in relazione a scuola e università; ha sottolineato l’importanza dell’educazione antirazzista e del rafforzamento delle comunità
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/estero/giornata-internazionale-della-democrazia-riflessioni-resistenza-e-speranza-dal-mondo-dell-istruzione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/