In arrivo il Bibliopride 2025!

Dal 22 al 28 settembre 2025 l’AIB Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.

Il tema di questa edizione sarà Biblioteche presidio di democrazia e libertà e tutte le biblioteche sono state invitate ad organizzare eventi per sottolineare la funzione pubblica ed etica delle biblioteche, per testimoniare il valore della memoria collettiva, per rilanciare il ruolo dei bibliotecari come professionisti che garantiscono l’accesso all’informazione e alla conoscenza a tutti e senza censure, per veicolare i principi e le azioni di inclusione, partecipazione e accesso libero che caratterizzano la missione di tutte le nostre biblioteche.

Da oggi fino al 28 settembre nella pagina Facebook dell’AIB verranno pubblicati brevi video di artisti e testimonial di questo Bibliopride che racconteranno  il loro rapporto con le biblioteche.

Apripista è il contributo di Laura Ballestra, la Presidente AIB, che ci racconta il suo punto di vista sui presidi di democrazia e libertà insieme a altri bibliotecari dal mondo.

Biblioteche, bibliotecari, lettori, amici di Facebook sono invitati a condividere  brevi immagini o video per comunicare  quanto le biblioteche siano importanti per sostenere i valori di democrazia e libertà,  taggando

@AssociazioneItalianaBiblioteche
con gli hashtag #bibliopride #bibliotecheresistenti #bibliotechedemocrazialibertà

Guarda le precedenti edizioni dal 2012 al 2024.

Festeggiamo insieme le nostre biblioteche!

Roma, 15 settembre 2025

Comunicato Bibliopride 2025

Per informazioni:

Associazione italiana biblioteche
Segreteria nazionale
Tel. +39 064463532
stampa[at]aib.it
www.bibliopride.it
www.aib.it
FB ::: https://www.facebook.com/associazioneitalianabiblioteche
https://www.facebook.com/events/1486974065661677
X ::: https://x.com/AIB_it
#bibliopride #bibliotecheresistenti #bibliotechedemocrazialibertà

Continua la lettura su: https://www.aib.it/notizie/in-arrivo-bibliopride-2025/ Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000