SBC : Renzi torna a parlare dei docenti, ma la crisi dei docenti e della scuola è dovuta anche alla sua pessima legge del 2015

Renzi torna a parlare degli insegnati. Per lui lo Stato distrugge la vocazione dei docenti ma non dice come la sua Buona Scuola in questo decennio ha ridotto gli insegnanti italiani. Ovviamente queste di Renzi sono dichiarazioni dettate dalla prossimità delle elezioni in alcune Regioni.
Intanto nel 2015 quando fece approvare dal Parlamento la legge 107 Matteo Renzi aveva un seguito tra docenti, dirigenti scolastici e soprattutto tra i docenti precari, con il suo megapiano di immissioni in ruolo, io lo ricordo bene perché, pur stando fuori dai sindacati non per mia scelta , già 10 anni fa ero attivo sui social e partecipai allo sciopero e al grande corteo a Roma dei sindacati e alle manifestazioni a Napoli prima dello sciopero.
Ricordo una manifestazione a Piazza Dante e una sotto Palazzo San Giacomo sede del Municipio presente anche il sindaco De Magistris amico degli organizzatori.
Chi potrà dimenticare il Dirigente Scolastico pugliese allora in forza all’ANP Salvatore Giuliano poi sottosegretario con il Movimento 5 stelle che lodava alla presenza di Renzi la legge della Buona Scuola nella stessa giornata dello sciopero e gli stessi precari che con l’organico funzionale ottennero l’immissione in ruolo e molti docenti di ruolo ottennero il passaggio di ruolo o il trasferimento da sostegno alla materia.
Quindi ricordiamo tutto, ad esempio l’astensione dal voto di Corradino Di Mineo ( PD) per fedeltà al partito e non per rispetto dei docenti con cui era stato solidale solo a parole, e quando usci’ dalla Senato fu scortato e difeso dai Cobas e dal loro portavoce, il rivoluzionario in cachemire Bernocchi amico di Mineo.
Ricordate i colleghi che da spettatori parteciparono piangenti all’approvazione della legge in Parlamento? Ricordo alcuni di loro presenti anche su questa pagina che potrebbero dire la loro.
Non dimentichiamo che la 107/2015 determino’ una gestione autoritaria delle scuole, dando molto potere ai DS tra l’altro anche quella di scegliere i docenti trasferiti su ambito territoriale, disposizione che non fu mai abrogato ma nei fatti cancellato con un accordo sindacale dal leghista Bussetti con il governo Conte I. Da quel momento la gestione delle scuole non è stata più la stessa con grave limitazione della libertà di insegnamento sancita dalla Carta Costituzionale. Gli effetti della 107 e del debordante potere dei DS li abbiamo visti in questo decennio e più e più volte li abbiamo denunciati su SBC.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Nuovo Esame di Stato, la riforma che sa di antico, la lettera
Concorso dirigenti scolastici in Calabria: dubbi e richieste di chiarezza
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sbc-renzi-torna-a-parlare-dei-docenti-ma-la-crisi-dei-docenti-e-della-scuola-e-dovuta-anche-alla-sua-pessima-legge-del-2015/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it