Stipendi della scuola, il ministro afferma di averli incrementati con passi avanti significativi

Roma, 15 settembre – Dopo anni di stagnazione, gli stipendi dei docenti italiani tornano al centro del dibattito politico. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato significativi passi avanti per il settore durante un intervento a “Coffee Break” su LA7. “Dal 2009 al 2018, gli stipendi sono rimasti bloccati a causa di una misura poi dichiarata incostituzionale. Con il nostro governo, abbiamo siglato un contratto che ha portato a un aumento concreto dopo anni di discussioni infruttuose”, ha dichiarato Valditara.

Il ministro ha sottolineato che la scorsa legge di Bilancio ha previsto risorse per garantire continuità contrattuale fino al 2030, con incrementi medi tra il 5% e il 6%. Oltre agli aumenti salariali, dal primo gennaio 2024 entreranno in vigore nuove misure di welfare per il personale scolastico, tra cui un’assicurazione sanitaria che coprirà alcune prestazioni mediche e un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

“Questi interventi rappresentano un’attenzione a 360 gradi per valorizzare una categoria fondamentale per il nostro Paese”, ha concluso il ministro. Una svolta che promette di migliorare le condizioni lavorative dei docenti italiani, garantendo loro maggiore sicurezza e stabilità.

Leggi anche:

Saranno tre i nuovi accrediti INPS di settembre 2025, ecco le date

Carta del docente 2025/26, ecco a chi sarà attivata

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News         , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                              WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                             pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/stipendi-della-scuola-il-ministro-afferma-di-averli-incrementati-con-passi-avanti-significativi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000