Tante attività per guardare al futuro a partire dai propri punti di forza 

Messaggio promozionale

Un programma di attività educative per accompagnare bambine e bambini, ragazze e ragazzi nella crescita come cittadini consapevoli, valorizzando il loro potenziale. Il programma di iniziative della Casa di The Human Safety Net alle Procuratie, in piazza San Marco a Venezia, per l’anno scolastico 2025/2026 è sviluppato in collaborazione con Centro Studi BarchettaBlu, Kid Pass, La Casa delle Meraviglie di Baba Jaga APS e A2030 Social Innovation Designers OdV.  Si ispira alle otto competenze chiave europee per l’apprendimento permanente, integrando le Linee guida per l’orientamento (DM 328/2022), l’educazione civica e i Progetti Accoglienza. Ogni laboratorio è complementare alla mostra interattiva A World of Potential e utilizza metodologie partecipative che stimolano curiosità, creatività e visione critica. Un ruolo centrale ha la Futures Literacy, definita dall’UNESCO competenza fondamentale per immaginare scenari alternativi e prendere decisioni consapevoli, sviluppata attraverso design thinking, metodo trialogico, compiti di realtà

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/tante-attivita-per-guardare-al-futuro-a-partire-dai-propri-punti-di-forza/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000