Buon anno scolastico dall’IC Gatti-Manzoni-Augruso: Il saluto della Dirigente Scolastica

Buon anno scolastico dall’IC Gatti-Manzoni-Augruso: Il saluto della Dirigente Scolastica16 settembre 2025

Oggi, l’Istituto Comprensivo Gatti-Manzoni-Augruso ha dato il via a un nuovo anno scolastico, accogliendo alunni, docenti, personale ATA e genitori con un caloroso saluto della Dirigente Scolastica, Antonella Mongiardo. In un messaggio ricco di emozione e speranza, la Preside ha sottolineato l’importanza di questo momento di ripartenza, invitando tutti a considerare il nuovo anno come un’opportunità per crescere e apprendere.

Un nuovo inizio

“Una nuova pagina della vostra vita inizia, tra aspettative, speranze ed emozioni diverse,” ha dichiarato la Preside. Ogni anno scolastico rappresenta un viaggio unico, un’avventura in cui gli studenti possono mettere a frutto le esperienze passate per esplorare nuovi orizzonti e progettare traguardi futuri.

Mongiardo ha esortato tutti a dare il massimo per affrontare le sfide che si presenteranno, certi che queste porteranno a belle soddisfazioni. “Al dirigente spetta il compito di creare un circuito virtuoso di condivisione,” ha aggiunto, enfatizzando l’importanza del senso di appartenenza e della crescita professionale all’interno della comunità scolastica.

Un libro da scrivere

La Preside ha utilizzato una metafora significativa, paragonando il nuovo anno a un libro con pagine bianche che gli studenti sono chiamati a scrivere. “Con l’aiuto dei vostri genitori e dei vostri insegnanti, imparerete a lavorare in gruppo, a studiare in modo critico e ad apprezzare la bellezza dell’arte e dello sport,” ha spiegato.

Mentre gli studenti iniziano a scrivere le loro storie, Mongiardo ha invitato a farlo con un sorriso, ricambiando l’affetto che riceve ogni giorno nei plessi scolastici.

Obiettivi educativi

Il messaggio della Dirigente ha anche toccato temi fondamentali per la formazione degli studenti. “La scuola deve prefiggersi l’obiettivo di far diventare i ragazzi persone autonome, professionisti competenti e cittadini responsabili,” ha affermato. Per raggiungere questi obiettivi, è essenziale creare un ambiente di lavoro sereno ed efficiente, dove si possano condividere obiettivi comuni e buone pratiche.

Mongiardo ha descritto la comunità educante come un “organismo vivo” in continua crescita, dotato di un’anima rappresentata dal rapporto insegnante-allievo, il quale è fondamentale per una programmazione scolastica efficace.

Innovazione e collaborazione

In un contesto educativo in evoluzione, la Preside ha sottolineato l’importanza di abbracciare nuove tecnologie e metodi didattici. “L’ambiente di apprendimento deve diventare il fulcro della didattica moderna,” ha spiegato, richiamando l’attenzione sui progetti PNRR che stanno innovando gli spazi scolastici.

Richiamando le parole del pedagogo Quintiliano, ha affermato che “i giovani non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere.” È fondamentale coinvolgere gli studenti in un progetto educativo condiviso che stimoli la loro curiosità e passione per il sapere.

Lavorare insieme

Mongiardo ha concluso il suo messaggio ricordando l’importanza del lavoro di squadra, citando Papa Francesco: “Nessuno vince da solo.” Lavorare in team è una competenza cruciale che richiede collaborazione e pazienza, e rappresenta una parte essenziale della formazione civica degli studenti.

“Il nostro compito è quello di insegnare loro il valore dell’empatia e della motivazione,” ha aggiunto, richiamando un celebre passo di Antoine de Saint-Exupéry dal “Piccolo Principe,” che invita a ispirare gli altri verso obiettivi comuni.

Con un grande sorriso e la speranza di un anno sereno e gioioso, la Preside Antonella Mongiardo ha augurato a tutti un buon anno scolastico, sottolineando l’importanza di affrontare insieme questa nuova avventura educativa.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/16/buon-anno-scolastico-dallic-gatti-manzoni-augruso-il-saluto-della-dirigente-scolastica/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000