Riforma esame di Stato e avvio anno scolastico 2025/2026: FLC CGIL audita dalla VII Commissione del Senato sul decreto legge 127/2025

Si è tenuta il 17 settembre 2025, presso la VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) del Senato, l’audizione sul decreto legge 127 del 9 settembre 2025, recante misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
All’audizione informale è intervenuta la FLC CGIL che ha rilevato in premessa che il tema dell’esame di stato coinvolge direttamente l’intero processo valutativo e formativo del sistema di istruzione. Per questa ragione, sul tema si dovrebbe consentire un sereno e ampio dibattito professionale e pedagogico. Non si comprendono le ragioni del ritorno alla denominazione “esame di maturità”, ma sono chiare le conseguenze di tale operazione: la natura istituzionale e formale dell’esame come prova statale nazionale, basata sulla certificazione oggettiva e quantitativa di conoscenze, competenze e capacità acquisite, cede il posto a una valutazione prevalentemente qualitativa del livello di maturazione e crescita personale dello studente al termine del percorso scolastico. Criticata l’attribuzione all’INVALSI del compito esclusivo di restituire gli esiti dei test. Si tratta dell’esplicito intento di assegnare un compito di “valorizzazione, personalizzazione e riconoscimento delle competenze acquisite” estraneo alla mission dell’ente. È evidente che il corollario delle due proposte sia, in prospettiva, l’abolizione del valore legale del titolo di studio. Un ulteriore, significativo cambiamento è nella modalità di conduzione del colloquio: verterà su quattro discipline con la contestuale riduzione del numero dei componenti della commissione da sette a cinque. Si realizza una riduzione della spesa (oltre 35.000.000€)
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/riforma-esame-di-stato-e-avvio-anno-scolastico-2025-2026-flc-cgil-audita-dalla-vii-commissione-del-senato-sul-decreto-legge-127-2025.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/