Scuola, una proposta per il futuro: “Non più di 20 studenti per classe”

Roma, 17 settembre 2025 – Domani mattina, giovedì 18 settembre, alle ore 9.30 in piazza Cavour a Roma, sarà presentata ufficialmente la proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Non più di 20 per classe – Facciamo spazio all’istruzione di qualità”. L’iniziativa mira a ridurre il fenomeno delle classi pollaio, promuovendo un modello educativo più inclusivo e attento alle esigenze degli studenti.

La proposta verrà depositata presso la Corte di Cassazione e vedrà la partecipazione di numerosi esponenti politici e rappresentanti del mondo dell’istruzione, tra cui Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e Fiorella Zabatta, oltre ai capigruppo di Avs di Camera e Senato. Saranno presenti anche figure di spicco come Giuseppe Buondonno, Angela Nava e Christian Raimo, insieme agli esponenti di associazioni giovanili e organizzazioni studentesche.

In un contesto in cui il governo Meloni continua a favorire le scuole private con maggiori risorse, la scuola pubblica si trova a fronteggiare tagli e provvedimenti penalizzanti. La proposta intende invertire questa tendenza, garantendo un’istruzione di qualità per tutti e contrastando le logiche ragionieristiche che danneggiano studenti e famiglie.

Leggi anche:

SBC: a Bolzano i docenti si mobilitano, nel resto d’Italia restano inerti

Bonus Giorgetti, sono già in 7mila ad averne fatto richiesta

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-una-proposta-per-il-futuro-non-piu-di-20-studenti-per-classe/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000