Sovrapposizione tra Corsi abilitanti e X Ciclo di specializzazione nel sostegno: per il MUR la contemporanea iscrizione è possibile

https://www.flcgil.it/~media/originale/749230171902/concorsi-esami-24-2.jpg

Con una nota alla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – il Ministero dell’Università e Ricerca, Direzione Generale del diritto allo studio, conferma la possibilità di iscrizione contemporanea ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e al X Ciclo del corso di specializzazione nel sostegno didattico agli alunni con disabilità.

I percorsi di formazione iniziale abilitanti dell’anno accademico 2024/25 sono in fase di conclusione e si trova invece in fase di avvio il X Ciclo del corso di specializzazione nel sostegno.

Considerata la necessità di garantire al sistema scolastico nazionale personale scolastico formato e la brevità temporale della sovrapposizione dei due percorsi, il MUR ritiene compatibile la contemporaneità, in analogia con quanto stabilito dal DM 19 marzo 2025 n. 270 in relazione al IX Ciclo del TFA sostegno.

Lo stesso MUR inoltre recepisce una richiesta più volte avanzata dalla FLC CGIL e richiama la necessità di allineare i tempi della formazione con le scadenze dell’anno scolastico, in modo che i corsi si concludano entro il 30 giugno e si evitino disagi dovuti a un’organizzazione degli stessi in tempi eccessivamente compressi.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/sovrapposizione-tra-corsi-abilitanti-e-x-ciclo-di-specializzazione-nel-sostegno-per-il-mur-la-contemporanea-iscrizione-e-possibile.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000