Anche il Consiglio di Stato boccia le Indicazioni nazionali per il curricolo 2025. Sospeso il parere sul regolamento

Nell’adunanza di sezione del 9 settembre scorso i giudici del Consiglio di Stato della sezione consultiva per gli atti normativi, sospendono l’espressione del parere sullo schema di regolamento sulle Indicazioni nazionali 2025 nelle more degli adempimenti indicati nelle corpose e sostanziali osservazioni effettuate.
La decisione della Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, resa nota nel parere n.1017/2025 del 17 settembre, si sostanzia in una serie di importanti criticità rilevate che si riferiscono a diversi ambiti ma che mettono in luce “lacune strutturali”. L’analisi di impatto della regolamentazione presentata dal MIM è stata giudicata infatti inadeguata sotto diversi aspetti:
Quadro normativo e compatibilità europea Profili finanziari Motivazioni del rinnovo delle Indicazioni Analisi di impatto Rilievi sul contenuto didattico Osservazioni giuridico-formali Coerenza costituzionale Correzioni formali e linguistiche
Sul primo punto i giudici rilevano che “l’analisi si presenta incompleta ed inadeguata” perché, pur citando numerose Raccomandazioni UE, non ne valuta “in concreto la coerenza del nuovo testo con i menzionati atti dell’Unione europea”. Pertanto viene fatta esplicita richiesta di integrazione. Sui profili finanziari è sottolineato che “talune delle indicazioni formulate sollevano il dubbio circa l’effettiva disponibilità di mezzi e risorse”. In relazione alle motivazioni del rinnovo delle Indicazioni nazionale, tema sul quale la FLC CGIL ha espresso forti riserve vista la sostanziale attualità delle Indicazioni nazionali del 2012, i giudici sottolineano come i richiamati cambiamenti epocali e gli obiettivi dichiarati rimangano petizioni di principio ma non “suffragate da dati o analisi concrete”.
L’analisi di impatto è decisamente l’aspetto
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/anche-il-consiglio-di-stato-boccia-le-indicazioni-nazionali-per-il-curricolo-2025-sospeso-il-parere-sul-regolamento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/