Carta docenti e precari: novità, diritti e ricorsi per ottenere il bonus

La Carta Docenti, strumento fondamentale per l’aggiornamento professionale degli insegnanti, subirà importanti modifiche a partire dall’anno scolastico 2025/26. Grazie al Decreto Legge 7 aprile 2025, n. 45, anche i supplenti con contratto al 31 agosto potranno accedere ai fondi, segnando un passo avanti nel riconoscimento dei diritti dei precari. Tuttavia, l’importo non sarà più fisso: ogni anno sarà determinato in base ai fondi disponibili e al numero di beneficiari.
Un tema centrale resta quello dei ricorsi. Ne hanno diritto i supplenti fino al 30 giugno e chi ha avuto supplenze brevi oltre i 180 giorni o continuative fino agli scrutini, il ricorso è l’unica via per ottenere il diritto alla Carta. Importante ricordare che i tempi per l’accredito delle somme dopo una sentenza favorevole sono lunghi: dalla notifica al Ministero possono passare fino a 120 giorni prima di poter chiedere l’ottemperanza.
Ricordiamo che la nostra Redazione è a disposizione di chiunque desideri chiarimenti, basta scrivere.
Leggi anche:
Scuola in subbuglio, ritardano gli accrediti e aumentano gli errori
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/carta-docenti-e-precari-novita-diritti-e-ricorsi-per-ottenere-il-bonus/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it