Il Senatore Pittoni: Stop ai selezionifici e correttivi per l’accesso ai corsi di sostegno

Roma, 19 settembre 2025 – Il Senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e già presidente della commissione Cultura al Senato, ha annunciato importanti novità riguardanti il reclutamento dei docenti e l’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno.
Stop ai selezionifici per i Docenti precari
Pittoni ha sottolineato che gli “elenchi regionali” dei docenti, introdotti dalla Legge 5 giugno 2025 n. 79, rappresentano un passo significativo verso procedure di reclutamento più strutturali. Queste nuove misure, frutto della conversione del Decreto-Legge n. 45/2025, non prevedono ulteriori prove selettive per i candidati.
“Non è stato facile. Ci vorrà tempo per l’attuazione (saranno operativi dall’anno scolastico 2026/27). Ma abbiamo gettato le basi affinché chi desidera intraprendere la carriera dell’insegnante non si ritrovi più a entrare in una sorta di ‘selezionificio’, che vede guadagnarci solo chi gestisce i vari livelli di un meccanismo nei fatti per molte delle ‘vittime’ destinato a protrarsi all’infinito”, ha dichiarato Pittoni sulla sua pagina Facebook.
Correttivi per l’accesso ai corsi di sostegno
In merito ai corsi di specializzazione sul sostegno, Pittoni ha annunciato che si stanno preparando emendamenti per facilitare l’accesso a questi percorsi formativi. “Si lavora agli emendamenti da presentare all’ultimo decreto sulla Scuola, in particolare per consentire l’accesso ai corsi Indire di specializzazione sul sostegno a chi ha maturato quest’anno le tre annualità di esperienza specifica nello stesso grado previste dalla norma”, ha spiegato.
Inoltre, il senatore ha proposto di estendere il periodo di esperienza considerato a otto anni. “Ho chiesto di valutare anche la praticabilità dell’estensione del periodo considerato a otto anni”, ha aggiunto.
Pittoni ha anche menzionato una questione riguardante i docenti con titolo estero sul sostegno, che al 1° giugno 2024 avevano già caricato in piattaforma la richiesta di riconoscimento del titolo, ma non avevano ancora maturato i 120 giorni di silenzio-inadempimento richiesti. “A suo tempo ero già intervenuto predisponendo una bozza di emendamento subito consegnata al ministero, ma inutilizzabile prima del completamento dell’iter della norma sui corsi Indire per non dover ripartire da capo col rischio di ritrovarsi fuori tempo massimo. Questa – conclude Pittoni – dovrebbe essere la volta buona”.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/19/il-senatore-pittoni-stop-ai-selezionifici-e-correttivi-per-laccesso-ai-corsi-di-sostegno/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/