Premio di Poesia Masio Lauretti: vincitrice una studentessa dell’Istituto Gramsci.

L’ I.C. “A. Gramsci” si aggiudica il primo posto alla decima edizione del Premio internazionale Masio Lauretti con la poesia dell’alunna Sveva Cencioni insieme ad altri prestigiosi riconoscimenti.

Domenica 21 settembre  alle ore 10.00 presso la Sala Espositiva della Biblioteca Comunale “Giacomo Manzù” di Aprilia, gremita di persone provenienti da tutte le parti d’Italia, si è tenuta la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio internazionale di poesia intitolato a Masio Lauretti, medico chirurgo apriliano scomparso prematuramente.  

Foto da Barbara Pedrazzi - 2025-09-21T175930.668

masio lauretti 2025IMG-20250921-WA0012

Il Premio ideato da Franca Palmieri nel 2015, è nato dall’esigenza di premiare i giovani studenti delle scuole medie e superiori che leggono, amano e scrivono poesie, permettendo loro di partecipare gratuitamente. Il progetto ha dato ottimi risultati, diventando negli anni promotore di cultura verso le nuove generazioni.

Foto da Barbara Pedrazzi - 2025-09-21T180431.482

masio lauretti 202520250921_131500

Grande emozione e soddisfazione per gli alunni, le famiglie e i docenti dell’Istituto che hanno assistito alla premiazione. Al primo posto, infatti, per la sezione A (scuola secondaria di primo grado) l’alunna Sveva Cencioni della classe 3G con la poesia “Il ragno”. 

masio lauretti 2025IMG-20250921-WA0017

All’istituto sono andati, inoltre, altri numerosi riconoscimenti. 

Vince il premio speciale giuria Elisabetta Cocco ex 3D, vincono le menzioni d’onore: Elisa Brunori ex 3A, Francesca Coluccia 2D, Tina Pannone ex 3D, Sara Elena Pufulete ex 3D e Mayra Elena Silivestru ex 3A.

Presenti alla premiazione le professoresse Marilena Ferraro, Barbara Pedrazzi e Deborah Tosi. Le docenti, ringraziando gli organizzatori, hanno ribadito l’importanza del Premio in quanto costituisce per i ragazzi uno straordinario veicolo di comunicazione dei propri pensieri e dei propri sentimenti, oltre a rappresentare un’unica occasione di condivisione del proprio mondo.

Con grande orgoglio la Dirigente scolastica, Simona Venti, si congratula con i ragazzi:

“Un grande applauso ai nostri giovani poeti!

È con grande orgoglio che voglio esprimere i miei più sinceri complimenti a tutti i ragazzi del nostro Istituto che hanno preso parte al Concorso Internazionale di Poesia Masio Lauretti. Avere il la volontà di fermarsi a riflettere, di dare voce a emozioni e sentimenti, e impegnarsi a trasformarli in parole per condividerle con gli altri è un segno di straordinaria maturità.

In un mondo che corre, in cui non ci si ferma ad ascoltare, questi giovani hanno fermato il tempo con le parole, per condividere i propri pensieri con l’umanità attraverso la poesia. Sette alunni del nostro Istituto sono stati premiati come poeti, ma per noi essi stessi sono pura poesia ogni giorno, ognuno unico a suo modo.La vittoria del primo posto nella sezione Scuola Secondaria di I grado e le numerose menzioni speciali e d’onore rappresentano un riconoscimento significativo, che valorizza l’impegno, la sensibilità e la creatività dei nostri studenti.  Un sentito grazie a questi giovani poeti che ci hanno ricordato come la bellezza della parola possa diventare un ponte tra le persone, e un grazie speciale ai docenti che hanno guidato i ragazzi in questo meraviglioso percorso”.

L’Istituto Comprensivo “A.Gramsci” ha aderito al Premio sin dalla prima edizione conseguendo sempre  ottimi risultati. L’appuntamento è diventato, infatti, uno dei momenti più significativi attraverso i quali si snoda il Progetto Lettura d’Istituto che dedica ogni anno alla poesia un’ampia programmazione e numerosi laboratori di scrittura creativa oltre alla partecipazione ad iniziative e concorsi come quello intitolato all’illustre medico apriliano.

Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link  https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/premio-di-poesia-masio-lauretti-vincitrice-una-studentessa-dellistituto-gramsci/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

La Gramsci ancora una volta sul podio del Premio Masio Lauretti.

Si aggiudicano rispettivamente il primo, il terzo posto e i premi speciali al Premio internazionale di poesia un’alunna della classe 2G, della classe 2D  e della 3A dell’ ”I.C. A.Gramsci” oltre a prestigiosi riconoscimenti.
Grande emozione e soddisfazione per gli alunni, le famiglie e i docenti dell’Istituto che domenica 21 maggio presso la sala consiliare del Comune di Aprilia hanno assistito alla premiazione finale del Premio Internazionale di poesia dedicato a Masio Lauretti.

Ad aggiudicarsi il primo posto è stata l’alunna Alice Z.  della classe 2G con la poesia Come vento; il terzo posto è andato invece a Mayra M. della classe 2D con la poesia La libertà.

ll premio a tema Salvaguardia del Pianeta è stato vinto da Valerio T. della classe 3A mentre il  premio Speciale Giuria è stato assegnato a  Mariasole G. della classe 3A con Sorrisorta.

Numerosissime, inoltre,  le Menzioni d’Onore e le  Menzioni di Merito che sono state assegnate a: Tina P. 1D, C. Elisabetta 1D, M.Veronica 2D e Daniele P.Ferretti 2D Bianca B. 2G, Lorenzo P. 2G, K. Ananaya 3G Alessandra D.L. 2 F.

Le poesie vincitrici sono state raccolte in un’antologia edita da Pettirosso Editore e donata a tutti gli autori e agli Istituti presenti. 

Il concorso di poesia, giunto all’ottava edizione, ha visto la partecipazione di quasi trecento studenti e studentesse che hanno inviato quattrocentocinquanta poesie da ogni parte d’Italia e dall’estero.

Il Premio è ideato da Franca Palmieri e promosso dall’Associazione Culturale “Sfera” di Aprilia.

Anche quest’anno ha ottenuto il Patrocinio e il sostegno del Comune di Aprilia, dell’Ordine dei Medici di Latina, di sponsor e cittadini del nostro territorio, tra cui la famiglia del medico apriliano.

Hanno presenziato alla cerimonia la Presidentessa del premio Franca Palmieri, il vicesindaco Luana Caporaso, il consigliere dell’Ordine dei medici di Latina, Dottor Aldo Pastore, la presidente dell’associazione “Sfera” Prof.ssa Marilena Ferraro, l’assessore e giurato Gianluca Fanucci, i giurati.
L’iniziativa ha avuto certamente il merito di avvicinare le giovani generazioni alla poesia ed ha permesso a queste voci di uscire dall’ambito scolastico per condividere idee e sentimenti con quanti riescono ad apprezzare quest’arte ricca di magia e di meraviglia.
Il progetto lettura dell’Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci” dedica ogni anno alla poesia un’ampia programmazione e numerosi laboratori di scrittura creativa oltre alla partecipazione ad iniziative e concorsi come quello intitolato all’illustre medico apriliano.

La poesia ha una connotazione esistenziale perché riguarda tutti in quanto esseri umani è la chiave preziosa per scovare le nostre emozioni e per aiutarci ad esprimerle in modo creativo.

Le emozioni non sono mancate di certo durante la premiazione del 21 maggio quando i nostri alunni hanno potuto condividere con la prestigiosa giuria e il numeroso pubblico le proprie creazioni.

Presenti alla manifestazione anche le professoresse Marilena Ferraro, Barbara Pedrazzi, Cinzia Pedrazzi e Deborah Tosi che si sono congratulate con i loro studenti e le loro studentesse per gli splendidi risultati raggiunti. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000