Chatbot assassini/1. La California vara una legge che vieta i chatbot che spingono al suicidio

Contenuti correlati
Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta, Character.AI e da altre aziende produttrici di chatbot conversazionali, i cosiddetti chatbot companion) ha provveduto a introdurre strumenti di selezione automatica dei contenuti e procedure di parental control volte a consentire ai genitori di monitorare le attività dei figli.
Questo non è bastato al governatore democratico dello Stato di California, Gavin Newsom, che ha promosso una apposita legge, già approvata lo scorso 10 settembre dalla Assemblea dei deputati e ora in attesa di una rapida ratifica da parte del Senato californiano, che vieta ai chatbot creati con l’Intelligenza artificiale generativa di trattare argomenti critici come il suicidio e altre forme di autolesionismo e la sessualità nelle conversazioni con minori, e impone alle società interessate di operare con la massima
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/chatbot-assassini-california/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/