Il Ministero chiede alle scuole un nuovo monitoraggio con tempi impossibili, sempre sui viaggi di istruzione

Il Ministero chiede ancora una volta l’ennesimo monitoraggio e lo richiede con tempi strettissimi.
Infatti la Nota ministeriale, che impone un monitoraggio sui viaggi di istruzione, è del tardo pomeriggio del venerdì 18 settembre e la risposta delle scuole deve avvenire entro lunedì 22.
Evidentemente si sono scambiati i lavoratori delle segreterie scolastiche per servi della gleba.
La FLC CGIL invia una lettera al Ministero per chiedere il ritiro della nota e la convocazione immediata del tavolo delle semplificazioni.
Oggetto: Richiesta di nota su monitoraggio viaggi di istruzione
Gentile dott. Minnella,
come FLC CGIL riteniamo inaccettabile l’ennesimo adempimento burocratico scaricato sulle scuole in un momento già critico per l’avvio dell’anno scolastico.
La nota del 18 settembre 2025, che impone la compilazione del questionario sui viaggi di istruzione entro il 22 settembre, rappresenta un carico di lavoro insostenibile per segreterie, Dsga e dirigenti scolastici, costretti a rispettare scadenze impraticabili a pochi giorni dall’inizio delle lezioni.
Chiediamo pertanto il ritiro della nota e rinnoviamo la richiesta di convocare al più presto il tavolo sulle semplificazioni, per affrontare in modo organico il tema del sovraccarico burocratico che continua a gravare sulle istituzioni scolastiche.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/il-ministero-chiede-alle-scuole-un-nuovo-monitoraggio-con-tempi-impossibili-sempre-sui-viaggi-di-istruzione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/