Il Ministero chiede alle scuole un nuovo monitoraggio con tempi impossibili, sempre sui viaggi di istruzione

https://www.flcgil.it/~media/originale/54300965192938/lettera-03.jpg

Il Ministero chiede ancora una volta l’ennesimo monitoraggio e lo richiede con tempi strettissimi. 

Infatti la Nota ministeriale, che impone un monitoraggio sui viaggi di istruzione, è del tardo pomeriggio del venerdì 18 settembre e la risposta delle scuole deve avvenire entro lunedì 22. 

Evidentemente si sono scambiati i lavoratori delle segreterie scolastiche per servi della gleba.

La FLC CGIL invia una lettera al Ministero per chiedere il ritiro della nota e la convocazione immediata del tavolo delle semplificazioni.

Oggetto: Richiesta di nota su monitoraggio viaggi di istruzione

Gentile dott. Minnella,

come FLC CGIL riteniamo inaccettabile l’ennesimo adempimento burocratico scaricato sulle scuole in un momento già critico per l’avvio dell’anno scolastico.

La nota del 18 settembre 2025, che impone la compilazione del questionario sui viaggi di istruzione entro il 22 settembre, rappresenta un carico di lavoro insostenibile per segreterie, Dsga e dirigenti scolastici, costretti a rispettare scadenze impraticabili a pochi giorni dall’inizio delle lezioni.

Chiediamo pertanto il ritiro della nota e rinnoviamo la richiesta di convocare al più presto il tavolo sulle semplificazioni, per affrontare in modo organico il tema del sovraccarico burocratico che continua a gravare sulle istituzioni scolastiche.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/il-ministero-chiede-alle-scuole-un-nuovo-monitoraggio-con-tempi-impossibili-sempre-sui-viaggi-di-istruzione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000