Il Problema 2 della straordinaria

Maturità scientifica 2025 – Sessione straordinaria di settembre. Soluzione del Problema 2 della prova di Matematica.

Il secondo problema della traccia della sessione straordinaria si distingue dal primo per l’impostazione meno consueta. È centrato su una funzione integrale associata a un polinomio di terzo grado.

Non risulta eccessivamente impegnativo sul piano concettuale, fatta eccezione, forse, per il punto c). La maggiore difficoltà è piuttosto nella gestione delle informazioni iniziali, talvolta ridondanti, che devono essere organizzate nell’ordine suggerito dal testo.

Di seguito riportiamo la soluzione completa.

PROBLEMA 2-straordinaria 2025

Laureata in matematica, all’Università “La Sapienza” di Roma  . Vincitrice di concorso a cattedra per la classe matematica e fisica, ha  insegnato a Roma nel liceo scientifico  “Cavour” e ha collaborato con la S.S.I.S del Lazio in qualità di insegnante accogliente per i tirocinanti. In pensione dal 2009, ha partecipato al progetto del MIUR “La prova scritta di Matematica degli esami di Stato nei Licei Scientifici: contenuti e valutazione”  . Collabora alle attività di formazione della Mathesis.

Visualizza tutti gli articoli

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-problema-2-della-straordinaria/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000