Sciopero per Gaza, docenti e studenti fianco a fianco per dire stop ai bombardamenti

Oltre 100 mila persone sono scese in piazza in 80 città italiane per esprimere solidarietà alla popolazione di Gaza e denunciare le azioni israeliane nella Striscia. Da Milano a Roma, da Palermo a Bologna, i manifestanti hanno sfidato anche la pioggia battente per unirsi alla protesta globale. A Milano, scontri tra manifestanti e polizia si sono verificati in Stazione Centrale, dove alcuni hanno tentato di accedere ai binari. A Roma, oltre 30 mila persone si sono radunate nei pressi di Piazza dei Cinquecento, mentre cortei paralleli hanno attraversato altre città.

Tra le azioni simboliche, il blocco del porto di Livorno e il rogo di una bandiera americana davanti al consolato statunitense di Milano. La Confederazione Unitaria di Base (CUB) ha guidato i cortei, con adesioni da parte di lavoratori, docenti e studenti. Gli slogan “Free Palestine” e “Stop al genocidio” hanno dominato le manifestazioni, che si sono svolte in gran parte pacificamente. Tuttavia, episodi di tensione non sono mancati.

Le proteste mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica e a spronare i governi a intervenire per fermare le violenze nella regione.

Leggi anche:

PEI 2025/25, come progettarlo per garantire l’inclusione scolastica

Corso serale CAT a Pinerolo, le RSU: salvo il primo biennio ma solo temporaneamente

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,            grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                                WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                               pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/sciopero-per-gaza-docenti-e-studenti-fianco-a-fianco-per-dire-stop-ai-bombardamenti/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000