Sicurezza: oltre 12mila e 600 classi superano i limiti dell’indice di deflusso

Contenuti correlati

La questione dell’affollamento delle aule scolastiche e del deflusso dalle stesse in caso di emergenza (incendio o terremoto) è disciplinata dalle norme antincendio che all’art. 5.0 del decreto ministeriale 26 agosto 1992 del Ministero degli Interni prevede che nelle aule scolastiche il massimo affollamento ipotizzabile è fissato in 26 persone/aula.

Ovviamente l’indice, indipendentemente dal numero delle persone presenti nell’aula, si riferisce alle situazioni (pressoché generalizzate) di aule con una sola porta di uscita.

In base a quell’indice e soltanto ai fini delle norme antincendio per il deflusso in caso di emergenza, nell’aula dovrebbero esserci fino ad un massimo di 25 alunni più l’insegnante oppure un massimo di 24 alunni se oltre all’insegnante di classe sia presente anche il docente di sostegno.

Tenendo conto di queste variabili, nelle scuole statali dell’anno scolastico 2023-24, secondo i dati del Portale unico del MIM, erano 12.593 le

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sicurezza-classi-limiti-indice-deflusso/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000