Concorso PNRR 3: prima stabilizzare gli idonei con lo scorrimento delle graduatorie, poi bandire nuovi concorsi

Per la UIL Scuola Rua è necessario garantire lo scorrimento di tutti gli idonei ai concorsi oltre il limite del 30% anche in caso di rinunce e rendere stabile l’accesso alle immissioni in ruolo dalle Graduatorie provinciali per le supplenze. Rivendichiamo, inoltre, l’estensione dell’ammissione con riserva al concorso anche ai docenti che stanno frequentando il X ciclo TFA Sostegno. 

In data 23 settembre 2025, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è svolto un incontro con le organizzazioni sindacali avente ad oggetto il prossimo concorso per il personale docente “PNRR 3”.
Nel corso della riunione l’Amministrazione ha illustrato le bozze dei bandi, predisposte rispettivamente per Infanzia/Primaria e per la Secondaria di I e II grado, che presentano le seguenti linee generali:

POSTI DISPONIBILI
Infanzia e primaria: 27.376 posti (comune e sostegno) per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.
I e II grado: 30.759 posti (classi di concorso e sostegno) per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.

REQUISITI DI ACCESSO
Posti comuni
Scuola dell’infanzia e primaria
– abilitazione conseguita tramite i corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria
in alternativa
– diploma magistrale abilitante (o diploma sperimentale linguistico) conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.

Scuola di I e II grado
– abilitazione specifica per la classe di concorso
in alternativa
– titolo di studio idoneo alla classe di concorso per cui si partecipa e aver svolto, esclusivamente nelle istituzioni scolastiche statali, almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi cinque, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui si partecipa.
N.B. Il possesso dei 24 CFU/CFA non

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/concorso-pnrr-3-prima-stabilizzare-gli-idonei-con-lo-scorrimento-delle-graduatorie-poi-bandire-nuovi-concorsi/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000