Il gioco da tavolo: uno strumento educativo sottovalutato nelle scuole italiane

Il gioco da tavolo, spesso relegato al ruolo di semplice passatempo, potrebbe rappresentare una risorsa educativa di grande valore. Questo è il messaggio chiave emerso dalle dichiarazioni di Stefano De Carolis, direttore operativo di Giochi Uniti, e Gabriele Mari, educatore ludico. Entrambi sottolineano come, nel nostro Paese, il potenziale del gioco strutturato sia ancora poco riconosciuto nelle aule scolastiche.

Secondo Mari, il gioco non solo stimola la motivazione e il coinvolgimento degli studenti, ma favorisce anche un clima di classe positivo, migliorando le relazioni e promuovendo il rispetto reciproco. Tuttavia, in Italia persistono pregiudizi che lo vedono come una perdita di tempo, limitando la sua integrazione nei programmi didattici.

De Carolis aggiunge che, mentre all’estero il gioco da tavolo è ampiamente utilizzato in ambito educativo, in Italia la percezione rimane limitata. Nonostante il talento creativo e la qualità dei giochi prodotti nel nostro Paese siano riconosciuti a livello internazionale, il mercato interno si mostra ancora timido.

Entrambi auspicano una “rivoluzione culturale” che porti alla nascita di ludoteche scolastiche e corsi di formazione per insegnanti, affinché il gioco possa diventare un motore di crescita per l’educazione e la società italiana.

Leggi anche:

L’ISTAT smentisce la politica: la pressione fiscale è in aumento, siamo tutti più poveri?

Riforma ISEE: le novità che potrebbero cambiare l’accesso ai bonus familiari

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,            grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                                WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                               pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-gioco-da-tavolo-uno-strumento-educativo-sottovalutato-nelle-scuole-italiane/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000