Mattarella: “La scuola deve essere ovunque, nessuno sia lasciato solo”

Nel suo discorso il Presidente della Repubblica ha sottolineato l’importanza di affrontare con spirito critico le sfide del digitale e dell’intelligenza artificiale, strumenti che devono essere al servizio delle persone e non sostituirne l’intelligenza. Il Capo dello Stato ha ribadito che la scuola deve essere aperta a tutti e deve essere ovunque anche nei luoghi dove le guerre non permettono che ci sia. Concludendo, ha richiamato le parole di Vittorio Bachelet: “Quando l’aratro della storia scava in profondità, ciò che conta è seminare bene.” La scuola, ha detto Mattarella, è la grande seminatrice del nostro futuro. Presente all’evento di Napoli, il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. Di seguito riportiamo il discorso integrale e il video del Presidente della Repubblica disponibili sul sito del Quirinale

“Rivolgo un saluto al Ministro, alle altre autorità, agli studenti e agli insegnanti convenuti, alla città di Napoli, alla scuola Gioachino Rossini che ci ospita, a chi segue per TV. Ringrazio la RAI, Eleonora Daniele, che ci ha condotto così bene, e tutti coloro che hanno partecipato a questo evento nei suoi tre momenti.
Il nuovo anno scolastico è all’avvio.
Dopo l’estate cambiano i ritmi della vita quotidiana dei ragazzi, delle loro famiglie, delle città e dei paesi. Potrebbe sembrare un ritorno. Invece si tratta di un nuovo inizio. Lo è certamente per i piccoli che entrano nella scuola dell’infanzia. Lo è per gli emozionati bambini della prima elementare. Lo è per chi comincia i cicli della secondaria. Ai bambini e ai ragazzi delle prime classi va

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/mattarella-scuola-veicolo-per-il-futuro-i-docenti-sono-i-pilastri-non-vanno-lasciati-soli/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000