Pensionamenti dal 1° settembre 2026, informativa ai sindacati. Possibile presentazione delle domande dal 26 settembre al 21 ottobre

23.09.2025 22:14

Categoria: Insegnanti Religione Cattolica, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo, Previdenza e quiescenza

Martedì 23 settembre si è tenuto al MIM, presso la Direzione Generale per il personale scolastico, l’incontro di informativa riguardante la gestione delle cessazioni dal servizio a partire dal 1° settembre 2026.

L’Amministrazione ha informato i sindacati di prevedere l’apertura delle funzioni POLIS per la presentazione delle istanze di cessazione da parte del personale docente, educativo, IRC e ATA nel periodo compreso fra venerdì 26 settembre 2025 e martedì 21 ottobre 2025. Per i Dirigenti scolastici la scadenza per la presentazione delle domande di cessazione resta fissata al 28 febbraio 2026.

Le funzioni per la presentazione delle cessazioni prevederanno sette diverse istanze POLIS per gestire le diverse tipologie pensionistiche.

La CISL Scuola ha evidenziato anzitutto come il lavoro per la gestione delle procedure finisca per ricadere, ancora una volta, sulle segreterie delle scuole, costrette a utilizzare Passweb senza che le connesse criticità, più volte denunciate, abbiano trovato soluzione.

La CISL Scuola al riguardo ha nuovamente ribadito che tali incombenze dovrebbero tornare di competenza dell’Amministrazione, sgravando le scuole dai connessi carichi di lavoro. Un obiettivo sul quale proseguirà con determinazione l’impegno a ricercare e ottenere in sede politica le necessarie soluzioni.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/pensionamenti-dal-1-settembre-2026-informativa-ai-sindacati-possibile-presentazione-delle-domand/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000