Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2026: informativa sulla circolare

Si è tenuto il 23 settembre 2025 presso la Direzione del personale del Ministero dell’istruzione l’incontro di informativa preventiva sulla circolare ministeriale relativa alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2026.
La bozza presentata, che fornisce le indicazioni operative, è stata condivisa con l’Inps e ricalca sostanzialmente la circolare dello scorso anno con gli aggiornamenti introdotti con la legge di bilancio 2025.
La FLC CGIL ha rilevato e nuovamente segnalato molte criticità.
Il termine del 21 ottobre per la presentazione delle istanze fissato per tutto il personale scolastico ad eccezione dei dirigenti scolastici senza possibilità di revoca successivamente alla scadenza, rappresenta un unicum nel mondo del lavoro, costringendo le persone a effettuare una scelta irrevocabile con oltre 10 mesi di anticipo. Si tratta di un arco di tempo in cui le condizioni personali, familiari, economiche e di salute, spesso determinanti per la decisione da assumere, possono completamente cambiare. A maggior ragione andrebbero previste tempistiche coerenti con i termini contenuti nel CCNL in materia di preavviso per coloro che intendono presentare istanza di cessazione senza diritto a pensione;
Occorre ampliare le indicazioni relative al trattenimento in servizio oltre i 67 anni a tutte le casistiche previste dalla norma. Come già negli anni passati, la circolare parrebbe circoscrivere l’opzione al personale impegnato in progetti internazionali o che non abbiano maturato 20 anni di anzianità contributiva, trascurando altre casistiche. In particolare:
per il computo in Gestione Separata finalizzata al perfezionamento dell’anzianità minima dei
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/pensionamenti-personale-scolastico-1-settembre-2026-informativa-circolare.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/