Religione e consenso informato, Garofani alla Camera: “Ogni limite alla libertà di insegnamento è un ostacolo al ruolo educativo della scuola”

Il 23 settembre si è tenuta alla Camera dei Deputati un’audizione dal titolo “Consenso informato preventivo delle attività scolastiche concernenti la religione”. Vi riportiamo il comunicato e il testo integrale dell’intervento di Roberto Garofani della Segreteria nazionale Uil Scuola Rua.

È una netta contrarietà all’ipotesi di introdurre nuove forme di autorizzazione preventiva da parte delle famiglie per le attività didattiche legate a temi religiosi, quella espressa dalla Uil Scuola Rua in occasione dell’audizione “Consenso informato preventivo attività scolastiche concernenti la religione” presso la VII Commissione della Camera dei deputati.
La libertà di insegnamento – ha sottolineato nel suo intervento Roberto Garofani – è un principio costituzionale che va tutelato. Ogni limitazione andrebbe a frapporre un limite al ruolo educativo della scuola e alla sua missione istituzionale.
Proprio ieri il Presidente della Repubblica ha ricordato il valore della scuola – «luogo dell’apertura, dell’inclusione, della scoperta» – nel costruire una comunità.
La scuola italiana ha il compito di costruire rapporti di fiducia, promuovere il rispetto delle differenze culturali e religiose e di prevenire ogni forma di discriminazione, si legge nella Memoria dell’Audizione della Uil Scuola Rua, cha arriva a sottolineare come il mancato accordo tra Stato e autorità religiose islamiche non debba rappresentare un vincolo alle attività didattiche delle istituzioni scolastiche, chiamate a svolgere liberamente il loro lavoro.

Audizione
VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Camera dei deputati
Consenso informato preventivo delle attività scolastiche concernenti la religione

La risoluzione 7–00309, presentata dall’On. Rossano Sasso si fonda su un’ipotesi di possibili strumentalizzazioni politiche degli spazi scolastici

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/religione-e-consenso-informato-garofani-alla-camera-ogni-limite-alla-liberta-di-insegnamento-e-un-ostacolo-al-ruolo-educativo-della-scuola/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000