Scuola, ambiente e digitale: così Siggi educa i bimbi alla cittadinanza consapevole

Messaggio promozionale

Come si può parlare di educazione alla sostenibilità, cittadinanza attiva,  salute e rischi del web a bambini e bambine della scuola primaria? Da quattro anni il progetto didattico “Amici di grembiule” di Siggi propone un percorso gratuito alle scuole italiane per farlo in modo coinvolgente e accessibile. L’iniziativa, nata in collaborazione con insegnanti e pedagogisti, è stata rivolta negli anni sia alle scuole dell’infanzia che alle primarie, raggiungendo circa 800 classi, 20.000 alunni e 800 insegnanti e dirigenti con attività concrete, laboratori manuali e kit educativi mirati.

Le precedenti edizioni hanno accompagnato le classi a riflettere su temi come il senso di appartenenza alla comunità scolastica, l’uso di materiali eco-friendly e le buone pratiche per l’igiene personale. Con l’edizione 2025/2026, il progetto si rivolge alle classi quarte e quinte della scuola primaria e introduce un nuovo focus: l’alfabetizzazione digitale, affrontata nell’ambito dell’Educazione Civica, della Salute

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-ambiente-e-digitale-cosi-siggi-educa-i-bimbi-alla-cittadinanza-consapevole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000