Monitoraggi-lampo e caos organizzativo: la denuncia di DIRIGENTISCUOLA al MIM

Roma, 24 settembre 2025 – Ancora una volta, il mondo della scuola si trova a fare i conti con richieste ministeriali dai tempi impossibili. La nota 7107 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), inviata il 18 settembre e protocollata alle 18:54, ha imposto alle scuole un monitoraggio sui viaggi di istruzione con scadenza fissata per il lunedì successivo, giorno di sciopero nazionale e inaugurazione dell’anno scolastico a Napoli.
Attilio Fratta, presidente nazionale di DIRIGENTISCUOLA, ha espresso il forte disappunto della categoria: “È inaccettabile continuare a ricevere richieste inevadibili, che mettono in difficoltà scuole già provate da carenze di personale e cambi di dirigenza. Questa malaprassi è il segnale di una disorganizzazione che parte dagli uffici centrali e si riflette su tutto il sistema scolastico.”
Fratta critica duramente l’assenza di programmazione e sottolinea la contraddizione tra le promesse di semplificazione burocratica e la realtà operativa: “Dov’è il tavolo delle semplificazioni annunciato anni fa? I dirigenti scolastici meritano rispetto e condizioni di lavoro adeguate.”
DIRIGENTISCUOLA chiede al MIM interventi concreti per garantire una gestione più efficiente e rispettosa delle esigenze delle scuole.
Leggi anche:
Studenti a Roma: Assemblee e Mobilitazioni dopo l’attacco alla Flotilla
Collaboratori scolastici, SGS: ruolo chiave nella scuola moderna
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/monitoraggi-lampo-e-caos-organizzativo-la-denuncia-di-dirigentiscuola-al-mim/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it