Pisa: Sasso (Lega) esprime solidarietà al Professore Casella e agli studenti aggrediti

Roma, 24 set. – L’onorevole Rossano Sasso, deputato della Lega, ha espresso la sua ferma condanna nei confronti dell’aggressione subita dal professor Casella e da alcuni studenti all’Università di Pisa. Durante il Question Time alla Camera, Sasso ha dichiarato: “Quanto accaduto a Pisa al professor Casella è grave e indica un pericolo reale. Lo Stato e le forze democratiche devono condannare e sanzionare con fermezza i delinquenti che attentano alla Costituzione, altrimenti i prodromi di nuove violenze politiche potrebbero diventare più pericolosi.”

L’incidente all’Università di Pisa

Il deputato ha descritto i dettagli dell’incidente, in cui un gruppo di individui ha interrotto una lezione universitaria, strappando libri e togliendo il microfono al docente. Sasso ha sottolineato che “un gruppo è entrato in un’aula universitaria, ha strappato libri, tolto il microfono al professore e aggredito studenti che volevano seguire la lezione.” Questo atto di violenza, secondo Sasso, non solo ha colpito la libertà accademica del professor Casella, ma ha anche causato un trauma con prognosi di sette giorni per alcuni studenti.

La condanna della violenza politica

Sasso ha evidenziato come l’aggressione rappresenti un attacco alla libertà di insegnamento in un luogo sacro come l’aula universitaria. “Il ‘tribunale’ comunista ha accusato Casella di non allinearsi all’estrema sinistra, colpendo la sua libertà di docente,” ha affermato. Ha inoltre criticato il silenzio della comunità accademica nazionale e l’ipocrisia di alcuni intellettuali, che, secondo lui, tacciono di fronte alla violenza di sinistra mentre denunciano un fascismo che non esiste.

Un appello alla protezione del professore

Sasso ha esortato l’Università di Pisa a proteggere il professor Casella, chiedendo al rettore di “uscire dall’ambiguità” e di costituirsi parte civile contro i violenti. Ha concluso il suo intervento affermando che la violenza non risolve conflitti, come quello tra Hamas e Israele, e che “non risolve conflitti né negando il diritto allo studio né devastando stazioni.”

L’aggressione al professor Casella e agli studenti rappresenta un grave attacco alla libertà accademica e alla democrazia. È fondamentale che le istituzioni si uniscano per condannare atti di violenza e garantire la sicurezza in ambito universitario. La solidarietà espressa da Sasso è un invito a non rimanere in silenzio di fronte a tali episodi e a difendere i valori fondamentali della libertà di espressione e di insegnamento.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/09/24/pisa-sasso-lega-esprime-solidarieta-al-professore-casella-e-agli-studenti-aggrediti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000