Pensionamenti scuola 2026, pubblicata la circolare: domande di cessazione entro il 21 ottobre

È stato pubblicato in data 25 settembre 2025 il decreto ministeriale n. 182 sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2026 e la relativa circolare con le indicazioni operative.
SCADENZE E TIPOLOGIE DI DOMANDA
Personale docente, educativo, ATA. Dal 26 settembre al 21 ottobre 2025 possono essere presentate le istanze di:
cessazione per dimissioni volontarie; eventuale revoca delle istanze precedentemente inoltrate; trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico da parte del personale che abbia i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini) e non ancora compiuto il 67° anno di età; domande di permanenza in servizio del personale impegnato in progetti didattici internazionali o per raggiugere il minimo contributivo.
Dirigenti Scolastici. Il termine è fissato al 28 febbraio 2026. Le istanze potranno, comunque, essere presentate a decorrere dal 26 settembre 2025.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.
Tipologie di istanza di cessazione dal servizio presenti in Polis
“Ordinaria”: con i requisiti di vecchiaia (67 anni)* o per la pensione anticipata (41 aa e 10mm per le donne/42aa e 10 mm per gli uomini o a 64 anni con almeno 20/25 anni di contribuzione per coloro che sono nel sistema contributivo puro, a condizione che l’assegno pensionistico sia pari o superiore a 3 volte l’assegno sociale); in assenza delle condizioni per la maturazione del diritto a pensione; per
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/pensionamenti-scuola-2026-pubblicata-la-circolare-domande-di-cessazione-entro-il-21-ottobre.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/