Il ministro annuncia un piano welfare per i docenti e aumenti degli stipendi, i sindacati lamentano le poche risorse messe sul tavolo

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato un piano ambizioso per migliorare le condizioni economiche e sociali del personale scolastico. In collaborazione con il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, si punta a reperire nuove risorse per incrementare gli stipendi e garantire la continuità contrattuale fino al 2030, come già previsto nella precedente legge di bilancio.

Oltre agli aumenti salariali, il Governo sta lavorando su un piano di welfare che entrerà in vigore a partire dal 2026. Tra le novità principali, una nuova assicurazione sanitaria e una polizza contro gli infortuni sul lavoro. Inoltre, sono previste agevolazioni sui mutui bancari e l’inclusione dei docenti nel “Piano casa”, per facilitare l’accesso ad abitazioni a costi ridotti, soprattutto nelle grandi città.

Parallelamente, la scuola italiana si prepara a un’importante trasformazione digitale. Con un investimento di 2,1 miliardi di euro, l’obiettivo è migliorare il rapporto tra studenti e dispositivi tecnologici entro il 2025-2026. L’intelligenza artificiale sarà al centro di questa evoluzione, con eventi come la convention internazionale di Napoli che sottolineano il ruolo strategico del settore per il futuro dell’istruzione.

Tuttavia i sindacati impegnati ai tavoli per il rinnovo del contratto della scuola lamentano che le risorse messe a disposizione sono esigue, al punto che non si andrebbe oltre a 40 euro nette do aumento al mese. 

Leggi anche:

Confermato l’aumento delle pensioni INPS di novembre 2025, qui la nuova tabella INPS

A sorpresa confermato a novembre 2025 l’aumento di queste pensioni INPS, ecco quali

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-ministro-annuncia-un-piano-welfare-per-i-docenti-e-aumenti-degli-stipendi-i-sindacati-lamentano-le-poche-risorse-messe-sul-tavolo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000