Aumentare il potere d’acquisto degli stipendi: la proposta di Ornella Cuzzupi per il personale scolastico

La scuola italiana ha avviato un nuovo anno tra speranze e sfide, ma le difficoltà persistono. Ornella Cuzzupi, Segretario Nazionale UGL Scuola, sottolinea l’importanza di un approccio realistico per garantire risultati concreti. “Le novità introdotte necessitano di un quadro chiaro e definito per evitare dispersioni e inefficienze”, afferma Cuzzupi.
Tra le priorità individuate, spicca la questione retributiva del personale scolastico. Il Segretario propone un aumento del potere d’acquisto attraverso misure pratiche, come fitti calmierati per i fuori sede, buoni pasto, agevolazioni sulle bollette e bonus fiscali legati alle mansioni svolte. “Non è solo una questione economica: si tratta di valorizzare il lavoro dei dipendenti e migliorare la loro qualità di vita”, aggiunge.
Cuzzupi invita a superare le contrapposizioni ideologiche, puntando su soluzioni tecniche e sostenibili nel tempo. L’obiettivo è costruire un ponte verso il futuro, con l’impegno a rivedere gradualmente le retribuzioni in modo equo e dignitoso. “Occorrono azioni concrete e perseguibili; il resto è fumo che non serve”, conclude.
Leggi anche:
Arriva un nuovo bonus per i dipendenti pubblici, eccolo
Docente in part-time: obblighi e diritti tra consigli di classe e permessi
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/aumentare-il-potere-dacquisto-degli-stipendi-la-proposta-di-ornella-cuzzupi-per-il-personale-scolastico/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it