Dirigenti scolastici in agitazione: il Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA alza la voce

Roma, 29 settembre 2025 – I dirigenti scolastici italiani dichiarano lo stato di agitazione. La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA, riflette un crescente malcontento per le mancate risposte su temi cruciali che riguardano la qualità del sistema educativo e le condizioni lavorative della categoria.
Il presidente nazionale Attilio Fratta non usa mezzi termini: “La misura è colma. Le promesse su perequazione, semplificazione burocratica e riforma degli Organi Collegiali sono cadute nel vuoto. Il fenomeno delle reggenze e il problema dei dirigenti ‘fuori regione’ restano irrisolti, mentre il rinnovo contrattuale è inaccettabilmente in ritardo”.
Tra le criticità evidenziate, spicca il PNRR, vissuto dalle scuole come un incubo amministrativo anziché un’opportunità. Inoltre, la questione del lavoro agile per i dirigenti scolastici, pur prevista dal contratto, incontra ostacoli da parte degli Uffici Scolastici Regionali.
DIRIGENTISCUOLA chiede un cambio di rotta immediato: “Non tollereremo ulteriori inerzie. È tempo di restituire autonomia e dignità alla dirigenza scolastica”.
Leggi anche:
Nuovo bonus da 300 euro ad ottobre 2025, va richiesto!
Accrediti INPS di ottobre 2025, ecco tutte le date di bonus e pensioni
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/dirigenti-scolastici-in-agitazione-il-consiglio-nazionale-di-dirigentiscuola-alza-la-voce/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it