Scuole con più alunni stranieri che italiani/2: ce ne sono 442 solo all’Infanzia

Contenuti correlati

Gli alunni stranieri sono ormai presenti in modo diffuso in tutte le province italiane, e in particolare, in quelle dell’area settentrionale.

Il loro ingresso nel sistema scolastico italiano inizia quasi sempre dalla scuola dell’infanzia, dove nell’anno scolastico 2023-24 (ultima registrazione ufficiale pubblicata nel luglio scorso nel Portale Unico del MIM) in poco più di 13mila scuole statali dell’infanzia i bambini stranieri (cosiddetti con cittadinanza non italiana anche se nati in Italia) erano 110.291, pari a quasi il 14% dei 791.341 iscritti.

Sollecitati dal caso di Mestre, dove la presenza di alunni stranieri risulta preponderante, abbiamo conteggiato le scuole con numero di bambini stranieri superiore al 50%, cioè in quantità prevalente sul numero di bambini italiani.

Le scuole dell’infanzia con maggioranza di bambini stranieri sono ben 442, di cui 317 nelle regioni settentrionali (72%) dove complessivamente i bambini con cittadinanza non italiana

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuole-con-piu-alunni-stranieri-che-italiani-2-ce-ne-sono-442-solo-allinfanzia/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000