Assegnazione dei docenti ai plessi: chi decide e come funziona

L’assegnazione dei docenti ai plessi scolastici è un tema centrale nella gestione delle istituzioni educative, regolata da precise normative e procedure. Il dirigente scolastico è la figura responsabile di questo processo, che deve avvenire nel rispetto delle prerogative degli organi collegiali e delle disposizioni del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità.

Per i plessi ubicati nello stesso comune della sede di organico, il Consiglio di Istituto e il Collegio Docenti giocano un ruolo fondamentale nel definire i criteri e formulare le proposte. Tuttavia, in caso di assegnazione a plessi situati in comuni diversi, il dirigente deve seguire ulteriori criteri, quali la graduatoria interna d’istituto e la salvaguardia della continuità didattica.

È importante sottolineare che l’assegnazione non si basa sulla graduatoria di merito del concorso per l’immissione in ruolo, bensì su quella interna d’istituto, rispettando le precedenze previste dal CCNI e i criteri stabiliti in contrattazione d’istituto. Eventuali spostamenti devono essere motivati qualora non conformi a tali disposizioni.

Leggi anche:

Dirigenti scolastici in agitazione: il Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA alza la voce

Nuovo bonus da 300 euro ad ottobre 2025, va richiesto!

Segui i canali social di InformazioneScuola


InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/assegnazione-dei-docenti-ai-plessi-chi-decide-e-come-funziona/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000