Cercasi docenti disperatamente, sono migliaia gli interpelli delle scuole, ecco dove trovarli

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, la procedura di interpello prevista dall’Ordinanza Ministeriale n. 88/2024 si conferma uno strumento fondamentale per coprire le supplenze nelle scuole italiane. Gli interpelli vengono attivati quando le graduatorie risultano esaurite, ovvero quando non ci sono più candidati disponibili per accettare gli incarichi proposti.
Gli Uffici Scolastici diramano gli interpelli a livello nazionale, permettendo alle scuole di individuare insegnanti disponibili per incarichi temporanei. Il Ministero dell’Istruzione ha inoltre autorizzato l’utilizzo di interpelli _ MAD (Messa a Disposizione) per supplenze brevi fino a 10 giorni nelle scuole dell’infanzia e primaria, ampliando le opportunità per aspiranti docenti.
Per cercare gli interpelli, è consigliabile consultare regolarmente i siti degli Uffici Scolastici Regionali, che vengono aggiornati frequentemente. La procedura di candidatura è semplice e accessibile: basta seguire i link agli avvisi pubblicati e inviare la propria disponibilità secondo le modalità indicate.
Con migliaia di interpelli già attivi, questa rappresenta una chance preziosa per chi desidera entrare nel mondo dell’insegnamento o ampliare la propria esperienza professionale. Rimanere aggiornati è essenziale per cogliere al volo queste opportunità.
Leggi anche:
Pensioni, ammanchi fino a 300 euro, ecco come verificare gli importi
Assegnazione dei docenti ai plessi: chi decide e come funziona
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/cercasi-docenti-disperatamente-sono-migliaia-gli-interpelli-delle-scuole-ecco-dove-trovarli/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it