Dal 14 al 17 ottobre: i 4 giorni di INDIRE

https://www.flcgil.it/~media/originale/2975483360423/assemblea-7.jpg

Con l’amministrazione di INDIRE ci siamo lasciati il 7 agosto con la promessa di dare continuità agli incontri per raggiungere rapidamente obiettivi fondamentali per il personale: i primi passaggi di livello per il personale tecnico-amministrativo, gli ulteriori passaggi per i ricercatori e i tecnologi, un aggiornamento sul precariato nell’ottica di rivedere i criteri per il diritto di stabilizzazione. Ancora una volta siamo alle solite: siamo arrivati a ottobre e niente è dato sapere. Un altro anno rischia di trascorrere perpetuando le consuete beffe: c’è chi si avvia verso i dieci anni di precariato tra proroghe e reiterate selezioni; c’è chi ormai va in pensione senza aver mai avuto un riconoscimento di carriera. Intanto, i milioni che INDIRE ha incamerato dal 2022 non sono stati utilizzati se non in minima parte, mentre l’aumento del FOE non sembra produrre miglioramenti per chi ha il contratto in scadenza (mentre è decollato negli ultimi due anni il numero delle partite IVA).

A questo punto pensiamo sia inevitabile avviare una serie di iniziative per manifestare insieme ai lavoratori e alle lavoratrici.

Comunichiamo a tutto il personale che FLC CGIL convoca dal 14 al 17 ottobre assemblee sindacali, dalle 10:30 alle 12, online e in presenza presso via Lombroso, con i seguenti temi:

14/10: Lezioni di pace contro il genocidio palestinese e contro tutte le guerre 15/10: Il Contratto di lavoro e il rinnovo contrattuale 16/10: La povertà educativa: i “demeriti” di una scuola iniqua 17/10: Nuove Indicazioni nazionali:

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/ricerca/dal-14-al-17-ottobre-i-4-giorni-di-indire.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000