Docenti tra cattedra e social: il fenomeno dei TeachTokers divide il mondo della scuola

Nessuna campanella scandisce più il confine tra aula e mondo esterno. Su TikTok, Instagram e YouTube, la scuola entra nella sfera pubblica con una veste inedita: quella dei docenti influencer, protagonisti di una narrazione 2.0 che affascina e al tempo stesso interroga profondamente il sistema educativo italiano.

Sono sempre più numerosi i docenti che condividono in tempo reale momenti di lezione, riflessioni didattiche e interazioni con gli studenti. Un fenomeno ormai sdoganato, noto con il termine “TeachTokers”, che solleva un acceso dibattito tra innovazione e tutela, partecipazione e spettacolarizzazione.

Innovazione o show? Le domande aperte

È legittimo filmare momenti scolastici per condividerli sui social? I docenti rischiano di compromettere l’autenticità della relazione educativa trasformandola in performance? Queste alcune delle domande che animano il confronto, rilanciate di recente anche da La Stampa, che ha raccolto il punto di vista di esperti ed esponenti del mondo editoriale,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/docenti-teachtokers-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000