Reclutamento, Pizzo: “Importante apertura della politica sulle GPS. Si va verso un canale strutturale per le assunzioni in ruolo”

Reclutamento, Pizzo: “Importante apertura della politica sulle GPS. Si va verso un canale strutturale per le assunzioni in ruolo”
C’è la volontà di attuare quanto da noi rivendicato da anni. In allegato la Memoria Uil Scuola inviata al Senato.
Finalmente emerge una reale volontà politica di dare seguito a ciò che rivendichiamo da tempo: garantire continuità agli alunni e riconoscere la professionalità e valorizzare l’impegno e la dedizione di migliaia di docenti. Il Disegno di Legge n. 545 – Disposizioni in materia di formazione e reclutamento degli insegnanti, attualmente in discussione, prevede infatti che le Graduatorie provinciali per le supplenze diventino uno strumento stabile per assumere in ruolo gli insegnanti – ha dichiarato Paolo Pizzo, segretario nazionale Uil Scuola Rua in audizione al Senato.
Si tratta – ha proseguito – di una misura indispensabile per garantire continuità didattica agli alunni e valorizzare l’impegno dei docenti che hanno permesso in questi anni il funzionamento della scuola. Negli ultimi anni i contratti a termine sono passati da 126.000 a quasi 286.000: non è più un’emergenza, ma un sistema che si regge sul precariato, con conseguenze soprattutto per gli studenti con disabilità, troppo spesso costretti a cambiare insegnante più volte nello stesso ciclo
scolastico.
Il Disegno di Legge ha diversi punti di forza – ha aggiunto Pizzo – perché riconosce l’esperienza dei docenti con anni di supplenze, in particolare nel sostegno, e perché introduce un sistema di reclutamento stabile, che integra quello concorsuale e assicura maggiori garanzie di continuità didattica.
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/reclutamento-pizzo-importante-apertura-della-politica-sulle-gps-si-va-verso-un-canale-strutturale-per-le-assunzioni-in-ruolo/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/