A scuola tutto l’anno con Sergio Mattarella

L’inaugurazione a Napoli: il Presidente della Repubblica indica alla scuola il compito di “grande, preziosa seminatrice” di libertà, democrazia e civiltà, offrendo una lezione di “nobile umanità”.

Come si è appreso dalle cronache giornalistiche e si è visto nella diretta televisiva, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella per la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2025-2026 ha scelto come sede Napoli, recandosi presso l’Istituto Penale per i minorenni di Nisida, l’Ospedale Pediatrico Santobono – Pausilipon, l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera intitolato a Gioacchino Rossini. Le scelte presidenziali hanno privilegiato i ragazzi del carcere impegnati in un percorso di recupero civile grazie alle attività del laboratorio teatrale e musicale, i giovani affidati alle cure ospedaliere per ritornare alla salute, gli studenti aspiranti a conseguire una qualificazione professionale in un campo interessante come quello alberghiero.

Per forza di cose ha preso parte alla cerimonia il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. L’aspetto istituzionale è stato ravvivato dal cantante Jovanotti a Nisida, dall’attore Lillo al Santobono, dall’attrice Eleonora Daniele all’Istituto Professionale. Il Presidente ha voluto così unire alla serietà del richiamo ai valori costituzionali i valori distensivi e formativi della musica e del teatro. Sono stati momenti emozionanti, durante i quali si è constatato ancora una volta quanto sia fortunata la nostra Italia ad avere un Presidente di così eccelsa statura etica, esempio tanto più in risalto per la sua nobile umanità quanto più indegni si palesano nel mondo odierno governanti narcisisti, ambiziosi, feroci, stolidi.

L’autorità del nostro Presidente

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/a-scuola-tutto-lanno-con-sergio-mattarella/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000