Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF anno scolastico 2025/2026

https://www.flcgil.it/~media/originale/9157676354186/firma-contratto-04.jpg

A conclusione della trattativa svoltasi nei giorni scorsi presso il MIM è stata sottoscritta l’ipotesi di CCNI per la ripartizione del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (FMOF) per l’anno scolastico 2025/2026.

Le risorse complessivamente a disposizione sono 847.360.000 euro, come l’anno precedente.

Tra le novità più importanti:

l’indennità di disagio per chi presta servizio nelle piccole isole estesa al personale ATA (che erano stati esclusi dalla legge) il raddoppio delle scuole che operano in contesti disagiati beneficiarie dei compensi per i docenti che garantiscono la continuità didattica.

Inoltre si confermano le novità già introdotte l’anno scorso:

l’incremento del fondo d’istituto a beneficio del pagamento delle ore di formazione dei docenti (eccedenti le 40 ore + 40 ore); la valorizzazione dei docenti (di ruolo e supplenti) che hanno prestato servizio in scuole situate nelle aree socialmente disagiate per almeno tre anni continuativi; riconoscimento dell’indennità di disagio ai docenti (di ruolo e supplenti) che prestano servizio nelle piccole isole; attribuzione di un compenso (massimo 800 euro) per riconoscere il disagio degli assistenti tecnici delle scuole del primo ciclo impegnati su numerose scuole; un compenso (da parametrare alla posizione economica di 700 euro) per i collaboratori scolastici con incarico per l’assistenza agli alunni, specie dell’infanzia e con disabilità; l’incremento dell’indennità parte variabile dei DSGA.

L’importo del FMOF spettante alle singole scuole per l’anno in corso sarà comunicato a breve da parte del MIM.

Le economie del FMOF degli anni precedenti

Nella giornata

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/finanziamenti-alle-scuole-firmata-l-ipotesi-del-ccni-del-fmof-anno-scolastico-2025-2026.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000