La scuola e la parità di genere: il dibattito sul consenso informato divide il Parlamento

La questione della parità di genere e dell’educazione alle differenze ha acceso un acceso dibattito in Parlamento, con la maggioranza che ha votato contro un emendamento proposto da Manzi (PD) per escludere queste tematiche dal consenso informato delle famiglie. Secondo Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verde e Sinistra, questa decisione rischia di legittimare una cultura educativa improntata al maschilismo e alla discriminazione.

Piccolotti ha sottolineato come questa scelta permetta alle famiglie di vietare ai propri figli attività educative fondamentali per promuovere l’uguaglianza e combattere la violenza di genere e l’omofobia. Inoltre, sono stati respinti emendamenti che avrebbero garantito un approccio scientifico alle attività legate alla sessualità, in linea con le direttive dell’OMS e dell’UNESCO.

Un ulteriore punto di discussione riguarda l’emendamento presentato da Mara Carfagna, che propone il consenso informato per educare i giovani sulle malattie sessualmente trasmissibili. Piccolotti denuncia il rischio di privare i giovani di informazioni cruciali per la prevenzione dell’HIV e altre patologie, in un contesto in cui tali infezioni sono in aumento.

Il dibattito, secondo la deputata, solleva interrogativi sull’impegno del governo verso una società più libera e inclusiva.

Leggi anche:

Pensioni 2026, tutte le vie d’uscita destinate al personale della scuola

NoiPA conferma ad ottobre 2025 l’accredito degli arretrati. FIS e i nuovi aumenti, le date

Segui i canali social di InformazioneScuola


InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-scuola-e-la-parita-di-genere-il-dibattito-sul-consenso-informato-divide-il-parlamento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000