Riparte il “Viaggio in Italia” della Corte Costituzionale nelle scuole

La Corte Costituzionale riprende il suo “Viaggio in Italia” nelle scuole secondarie di secondo grado, un’iniziativa che mira a diffondere la conoscenza della Costituzione tra i giovani. La nuova edizione, che si estenderà fino al 2027, prenderà il via il 2 ottobre presso il Liceo classico Giulio Cesare di Roma, dove il Presidente Giovanni Amoroso dialogherà con gli studenti sul tema “Come nasce la Costituzione”. L’evento inaugurale vedrà anche la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e di altri membri della Corte.
Questa iniziativa, avviata nel 2018, ha già coinvolto migliaia di studenti e docenti in tutta Italia, promuovendo una maggiore consapevolezza sui diritti e sui doveri sanciti dalla nostra Carta fondamentale. Il programma prevede tappe in diverse città, tra cui Milano, Treviso, Palermo, Bari e Pisa, e culminerà con un premio speciale per il miglior progetto scolastico dedicato alle tematiche costituzionali.
In vista del settantesimo anniversario della Corte nel 2026, l’iniziativa rappresenta un’occasione unica per avvicinare le nuove generazioni ai valori democratici e alla tutela dei diritti fondamentali.
Leggi anche:
Valditara in Calabria: Orrico (M5S) denuncia “passerella elettorale” nelle scuole
La scuola e la parità di genere: il dibattito sul consenso informato divide il Parlamento
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/riparte-il-viaggio-in-italia-della-corte-costituzionale-nelle-scuole/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it