Elisabetta Piccolotti (Avs): mancano risorse e idee concrete per il futuro dell’istruzione

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è al centro delle polemiche per il suo recente tour elettorale nelle regioni al voto, accusato di trascurare i problemi strutturali della scuola italiana. Secondo Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi Sinistra e membro della commissione cultura di Montecitorio, il ministro si dedica alla propaganda politica invece di affrontare le gravi carenze del sistema educativo.
Piccolotti evidenzia come i dati dello Svimez mostrino un divario significativo tra gli studenti del Nord e del Sud Italia. I bambini del Sud, infatti, “perdono” un anno di istruzione a causa della mancanza di infrastrutture, risorse e tempo pieno. In regioni come la Calabria, l’abbandono scolastico e la povertà educativa raggiungono livelli allarmanti, senza che vengano stanziate risorse adeguate per invertire la tendenza.
La deputata rossoverde sottolinea l’importanza di proposte concrete, come la riduzione del numero di studenti per classe, l’estensione del tempo pieno e dell’obbligo scolastico, oltre alla gratuità dei libri di testo e delle gite scolastiche. “I cittadini sapranno scegliere tra la buona politica e l’insopportabile campagna elettorale di Valditara,” conclude Piccolotti.
Leggi anche:
Gaza: Fratoianni critica il governo Meloni per l’assenza di condanna verso Israele
Aumento delle pensioni 2026, ecco le nuove tabelle legate all’ISEE
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/elisabetta-piccolotti-avs-mancano-risorse-e-idee-concrete-per-il-futuro-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it